KTJ ricerca in movimento
 Aggiungi testo
  • home
  • prodotti KTJ
    • valutatore rototraslatorio KTJ
    • tutore KTJ 4 -R.O.M
    • Tutore KTJ4-Funzionale
    • Tutore KTJ5 Sport
    • Tutore KTJ6 RL
    • Tutori personalizzati da TC >
      • tutore KTJ11 mono-articolare (personalizzato)
      • tutore KTJ12 bi-articolare (polio)
      • tutore KTJ13 tri-articolare (esoscheletro)
      • Esoscheletro
    • Neutral Balance PRO
    • Didattica e formazione
  • teoria
    • il moto roto-traslatorio >
      • la teoria opposta
      • compatibilità anatomiche
      • le sollecitazionni meccaniche
      • i centri del ginocchio
      • il "rimbalzo"
      • lo scarico del "rimbalzo"
    • studi sperimentali >
      • il primo studio sperimentale
      • il teorema del ginocchio
      • fattore correzione
      • valutatore roto-traslatorio
      • verifiche biomeccaniche >
        • tensioni
        • Confronto snodi
    • snodo KTJ a centro di rotazione variabile >
      • dati tecnici
      • autocentraggio
      • stato dell'arte >
        • tracciati di confronto
        • snodo a centro fisso
        • patent US 4 643 176 A1 DonJoy
        • patent EPT 0361 405 Townsend
        • PCT WO 92/15264 Townsend
        • patent US 6059743 Bauerfeind
        • PCT – WO 2004/078078 A1 FGP
        • altro
    • studi sull'uomo >
      • comfort
      • classificazioni esercizi riabilitazione
      • macchina ginnastica passiva nel post-operatorio
      • tutore KTJ e gonartrosi
  • progetto polio
    • Nuovi Lavori Scientifici
    • I nuovi Brevetti KTJ
    • Progetto Polio
    • il modello dell'arto inferiore
  • referenze
    • attestati
    • bibliografia KTJ
    • scarica PDF
    • curriculum
  • ENGLISH
  • privacy
  • cookies

I "dati tecnici" di KTJ

Tutti i risultati scientifici più significativi, raccolti sia negli studi eseguiti, sono stati raggruppati nella tabella "Dati tecnici" a garanzia che tutti i dispositivi realizzati con la meccanica KTJ, è corrispondente a quanto sperimentalmente ricavato.
Picture
Picture
Legenda e riferimenti bibliografici
·         Ampiezza movimento ginocchio: KTJ permette un'ampiezza "goniometrica"  da 0 a 135°
·         Rientro del centro istantaneo di rotazione: fa riferimento alla colonna Rientro [cm] nella quale appaiono i valori parziali in riferimento all'angolo di flessione (arco)
·         Massima Tensione su LCA - LCP: fa riferimento alle colonne kg LCA (legamento crociato anteriore) e kg LCP (legamento crociato posteriore)  nella quale appaiono i valori parziali in riferimento all'angolo di flessione (arco)
·         Moto proposto: fa riferimento alla colonna Moto nella quale appaiono i valori parziali in riferimento all'angolo di flessione (arco)
·         Allineamento ginocchio-snodo: Autocentraggio pur non essendo una caratteristica meccanica, viene associato al maggior comfort offerto dai tutori KTJ
Il terzo perno guida - Nella progettazione dello snodo è stato anche previsto un terzo perno periferico per migliorare la funzionalità. Il terzo perno, infatti, scorre sul bordo esterno della piastra tibiale in posizione opposta al primo perno, controbilanciandone l’attrito e aumentando i punti di contatto in ogni fase della flessione.

Le barre laterali – Nei tutori, lo snodo è necessariamente collegato a due barre laterali, una superiore femorale ed una inferiore tibiale. Le barre vengono poste lungo l’asse longitudinale dell’arto inferiore e vengono ancorate allo stesso con 4 cinghie. Tale ancoraggio tende a mantenere il contatto tutore/arto e a creare una forza di attrito tra le parti a contatto a monte ed a valle del ginocchio, che tendono ad affiancarsi alla struttura articolare condividendo il gravare del carico in qualsiasi fase della flesso-estensione.
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.