Gli studi sull’uomo
Ulteriori lavori sono stati svolti per cercare di determinare gli eventuali benefici ascrivibili al dispositivo a centro di rotazione variabile rispetto agli altri sistemi presenti sul mercato.
Il protocollo proposto nel primo lavoro presentato, inizialmente è stato eseguito da più di 35 soggetti. Per esigenze di “orientamento congressuale”, però, i risultati riguardano solo una parte di questi ed in particolare di solo calciatori.
Particolarmente significativi sono state le dichiarazioni fornite dai responsabili di strutture ospedaliere che hanno utilizzato il nuovo dispositivo sulle macchine per la ginnastica passiva anche su pazienti operati da meno di 48 ore.
Il protocollo proposto nel primo lavoro presentato, inizialmente è stato eseguito da più di 35 soggetti. Per esigenze di “orientamento congressuale”, però, i risultati riguardano solo una parte di questi ed in particolare di solo calciatori.
Particolarmente significativi sono state le dichiarazioni fornite dai responsabili di strutture ospedaliere che hanno utilizzato il nuovo dispositivo sulle macchine per la ginnastica passiva anche su pazienti operati da meno di 48 ore.